- Descrizione
- Voti e commenti (0)
-
Set composto dalla scheda Arduino Uno Rev3 e dal libro "Primi passi con Arduino" con il quale potrai imparare i rudimenti di Arduino.
IL LIBRO "PRIMI PASSI CON ARDUINO"
Impara a realizzare i tuoi progetti interattivi con la piattaforma Made in Italy più famosa al mondo. Dedicare dieci ore del proprio tempo all’apprendimento teorico e alla realizzazione di alcuni semplici progetti con Arduino UNO è un investimento che ti permetterà di scoprire cosa puoi creare con il tuo ingegno e la tua inventiva. Scoprirai come un mondo apparentemente complesso e riservato agli esperti è stato invece semplificato e trasformato in un prodotto facile da usare, anche senza aver mai messo mano a un saldatore, e in grado di dare grandi soddisfazioni.
Come tutte le tecnologie nate da un ambiente di ricerca e divulgazione, Arduino UNO può contare sulle energie, sulla passione, sulla creatività e sull’intelligenza di una community internazionale già oggi molto nutrita ed in costante crescita. Entra a far parte di questo rinascimento tecnologico e scegli quando passare da spettatore ad attore, prima imparando con noi i rudimenti, poi attingendo alle vaste librerie di idee e progetti sviluppate dagli altri utenti ed infine contribuendo in prima persona con le tue realizzazioni hardware ed il tuo codice. Troverai gli esempi, i comandi e i collegamenti per la versione più recente della board Arduino UNO (Rev.3) e l’ambiente di sviluppo software Arduino 1.0 rilasciati il 30 novembre 2011.
LA SCHEDA "ARDUINO UNO REV3"
Arduino Uno Rev3 è una scheda elettronica basata sul microcontrollore Atmega328 (datasheet). Dispone di 14 ingressi/uscite digitali (di cui 6 possono essere utilizzate come uscite PWM), 6 ingressi analogici, un cristallo oscillatore a 16 MHz, una connessione USB, un jack di alimentazione, un header ICSP e un pulsante di reset.
Contiene tutto il necessario per supportare il microcontrollore; per iniziare basta connettersi a un computer tramite un cavo USB o alimentarla con un trasformatore AC/DC o una batteria. La UNO si differenzia da tutte le schede precedenti in quanto non utilizza il convertitore USB-seriale FTDI ma un microcontrollore Atmega16U2 programmato come un convertitore USB-seriale.
• Microcontrollore: ATmega328
• Tensione di funzionamento: 5 V
• Tensione di alimentazione (raccomandata): da 7 a 12 V
• Tensione di alimentazione (limiti): 6-20V
• Ingressi/uscite Digitali: 14 (di cui 6 possono essere utilizzate come uscite PWM)
• Ingressi analogici: 6
• Corrente Dc per pin I/O: 40 mA
• Corrente DC per pin 3,3 V: 50 mA
• Memoria Flash: 32 kB (di cui 0,5 kB utilizzati dal bootloader)
• SRAM: 2 kB
• EEPROM: 1 kB
• Velocità di Clock : 16 MHz -
Nessun commento per questo prodotto.
Correlati